Oggi conosciamo uno degli ingredienti più comuni nei cosmetici: Addensanti.
Gli addensanti sono composti polimerici idrofili che, quando disciolti o dispersi in acqua, possono aumentare la viscosità del liquido e mantenere la relativa stabilità del sistema.
Funzioni degli addensanti
Aumenta la viscosità: Rendono i prodotti per la cura della pelle più viscosi, permettendo loro di rimanere meglio sul viso.
Migliora la stabilità: Gli addensanti riconciliano la contraddizione tra acqua e olio, legando strettamente insieme molecole d'acqua, molecole di olio, sostanze attive, ecc., consentendo loro di essere distribuiti uniformemente nel prodotto e formare una struttura stabile.
Modificare le proprietà reologiche: Essenzialmente gli addensanti sono additivi reologici. Dopo l'aggiunta degli addensanti è possibile modificare la reologia della formula cosmetica, modificandone l'aspetto.
Migliora la sensazione della pelle: Migliorano l'esperienza dell'utente dei prodotti per la cura della pelle, rendendo la pelle liscia durante l'utilizzo. Gli addensanti comuni includono gomma di xantano, gomma arabica, metilcellulosa, etilcellulosa, carbomer, ecc.
Gli addensanti stessi non sono dannosi. Tuttavia, se un prodotto contiene una quantità eccessiva di addensanti, potrebbe causare problemi come acne e danni alla pelle. Quindi, come possiamo sapere la quantità di addensanti aggiunti?
Questo è il momento in cui dobbiamo esaminare l'elenco degli ingredienti del prodotto. In generale, quanto prima un ingrediente appare nell'elenco, tanto maggiore è il suo contenuto. Se gli ingredienti piacciono gomma xantana O carbomer sono elencati molto presto in un prodotto, allora è probabile che il prodotto sia composto principalmente da addensanti con pochissimi principi attivi. L'uso prolungato di tale prodotto può facilmente danneggiare la pelle.